diff --git a/README.md b/README.md index 533e7ac54c7..495365af6eb 100644 --- a/README.md +++ b/README.md @@ -92,7 +92,7 @@ below](#sagemath-docker-images)) or other virtualization solutions. If your Mac uses the Apple Silicon (M1, M2, arm64) architecture: -- If you set up your Mac by transfering files from an older Mac, make sure +- If you set up your Mac by transferring files from an older Mac, make sure that the directory ``/usr/local`` does not contain an old copy of Homebrew (or other software) for the x86_64 architecture that you may have copied over. Note that Homebrew for the M1 is installed in ``/opt/homebrew``, not diff --git a/src/doc/it/faq/faq-contribute.rst b/src/doc/it/faq/faq-contribute.rst index 0acda9b03da..63c67a8e264 100644 --- a/src/doc/it/faq/faq-contribute.rst +++ b/src/doc/it/faq/faq-contribute.rst @@ -21,7 +21,7 @@ Voglio contribuire a Sage. Da dove inizio? Dai un'occhiata alla `guida ufficiale per lo sviluppo `_ di Sage. Come minimo, la lettura del primo capitolo è richiesta per ogni -svilluppatore di Sage. Inoltre sii molto attento alle +sviluppatore di Sage. Inoltre sii molto attento alle `linee guida per trac `_. Puoi entrare nella lista email `sage-devel `_. @@ -29,7 +29,7 @@ Mentre inizi a conoscere la comunità prendi una copia del codice sorgente di Sa e familiarizza con `git `_, un software per il controllo versione. -Il migiol mode per diventare familiare con il processo di sviluppo di Sage +Il miglior modo per diventare familiare con il processo di sviluppo di Sage è quello di scegliere un ticket dal `server trac `_ ed esaminare i cambiamenti proposti in quel ticket. @@ -70,11 +70,11 @@ di Steven F. Lott è adatto a chiunque sia già a suo agio nel programmare. Se desideri, puoi iniziare a imparare Python usando Sage. Tuttavia, è utile sapere cosa è semplice Python e quando Sage sta usando la -sua "magia". Ci sono molte cose che funzionano in Phyton, ma non in Sage e +sua "magia". Ci sono molte cose che funzionano in Python, ma non in Sage e vice versa. Per di più anche quando la sintassi è identica, molti concetti di programmazione sono spiegati più dettagliatamente in risorse focalizzate su Python piuttosto che in risorse centrate su Sage; in quest'ultime, -la prioirità viene data alla matematica. +la priorità viene data alla matematica. Non sono un programmatore. C'è qualche altro modo in cui posso aiutare? """"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" @@ -158,7 +158,7 @@ Consulta anche la Guida dello Sviluppo Sage, specialmente il capitolo `Convenzioni per scrivere codice sorgente in Sage `_. -Ho inviato al server trac una correzione molte settimane fa. Perchè la state ignorando? +Ho inviato al server trac una correzione molte settimane fa. Perché la state ignorando? """"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" Non stiamo cercando di ignorare la tua correzione. @@ -190,7 +190,7 @@ Se la tua correzione non ha la possibilità di essere aggiunta nell'albero dei sorgenti di Sage, non la ignoreremo ma semplicemente chiuderemo il ticket relativo con una spiegazione sul perché non possiamo includerla. -Come e quando posso ricordardare alla comunità di Sage una correzione a cui tengo? +Come e quando posso ricordare alla comunità di Sage una correzione a cui tengo? """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""" Ti suggeriamo di fare uno sforzo ulteriore sul come ricordare alla comunità di @@ -221,7 +221,7 @@ preparser di Sage) e la necessità di importare quello che ti serve. primalità e la fattorizzazione. - Dovresti anche notare che ``2 / 3`` non significa più ``Integer(2) / Integer(3)`` che restituisce ``2/3``, ma invece - ``int(2) / int(3)``, e pertanto restituisce ``0`` poichè la divisione è + ``int(2) / int(3)``, e pertanto restituisce ``0`` poiché la divisione è intera e trascura il resto. Se stai lavorando con i tipi ``Integer`` ma in realtà hai bisogno di eseguire una divisione intera puoi usare ``Integer(2) // Integer(3)``. diff --git a/src/doc/it/faq/faq-general.rst b/src/doc/it/faq/faq-general.rst index 39ae0070bf9..85ea1c1ad38 100644 --- a/src/doc/it/faq/faq-general.rst +++ b/src/doc/it/faq/faq-general.rst @@ -13,13 +13,13 @@ La missione fissata per Sage è di essere un'alternativa open-source a Magma, Maple, Mathematica e Matlab. I predecessori di Sage, noti come HECKE e Manin, furono creati perché William Stein ebbe bisogno di scriverli come parte della sua ricerca sulla Teoria dei Numeri. Iniziato da William nel 2005 quando era -all'università di Harvard, Sage combina alcuni fra i miglori software open-source -per la matematica in un'unica intefaccia comune. +all'università di Harvard, Sage combina alcuni fra i migliori software open-source +per la matematica in un'unica interfaccia comune. Da allora Sage viene utilizzato non solo da ricercatori nel campo della Teoria dei Numeri, ma da ricercatori in tutte le scienze matematiche. Sage si avvale ed estende le funzionalità di molti dei pacchetti inglobati. -Anche dal principio, quando Sage veiniva usato principalmente per la Teoria dei +Anche dal principio, quando Sage veniva usato principalmente per la Teoria dei Numeri, includeva: `Givaro `_, `GMP `_, @@ -30,7 +30,7 @@ professori universitari, ricercatori di tutto il mondo usano Sage perché voglio un pacchetto open-source comprensivo per la matematica che offra calcolo sia simbolico che numerico. Perlopiù le persone sono contente di quanto offre Sage. -Com'é comune nell'ambito del software open-source (FOSS), spesso ci sono persone +Come é comune nell'ambito del software open-source (FOSS), spesso ci sono persone che individuano casi in cui Sage non dispone delle funzionalità richiesta da loro. Quindi si immergono nel codice sorgente di Sage per estenderlo per il loro scopo, o ancora per esporre delle funzionalità dei pacchetti inglobati in Sage in modo @@ -73,7 +73,7 @@ all'opera gratuita di una grande squadra internazionale di studenti, insegnanti, professori universitari, ricercatori, ingegneri informatici e persone che lavorano in vari ambiti della matematica, delle scienze, dell'ingegneria, dello sviluppo software e a tutti i livelli della scuola. Lo sviluppo di Sage ha potuto -usufruire di fondi asegnati da numerose istituzioni e ha potuto includere sia +usufruire di fondi assegnati da numerose istituzioni e ha potuto includere sia componenti preesistenti che in corso di sviluppo da parte di numerosi autori. Una lista di coloro che hanno dato un contributo diretto è reperibile al link @@ -144,7 +144,7 @@ ed in particolare nella seguente citazione:: I computer non sono una minaccia per i matematici più di quanto i robot da cucina lo siano per i cuochi. Poiché la matematica diviene sempre più complessa - mentre il ritmo delle nostre vite accellera, dobbiamo delegare il più possibile + mentre il ritmo delle nostre vite accelera, dobbiamo delegare il più possibile alle macchine. Ed intendo sia il lavoro in campo numerico che in quello simbolico. Alcune persone possono andare avanti senza lavastoviglie, ma penso che le dimostrazioni vengano fuori molto più pulite quando il lavoro di @@ -153,7 +153,7 @@ ed in particolare nella seguente citazione:: Questo porta con sè parecchie questioni. Non sono un esperto ma penso che abbiamo bisogno di uno standard a livello di calcolo simbolico per rendere le manipolazioni al computer più facili da documentare e verificare. Con tutto il - rispetto per il libero mercato, forse in questo non dobbiam essere dipendenti + rispetto per il libero mercato, forse in questo non dobbiamo essere dipendenti da un software commerciale. Un progetto open-source potrebbe, forse, trovare risposte migliori a problemi ovvi come la disponibilità, i bug, la compatibilità all'indietro, l'indipendenza dalla piattaforma, le librerie diff --git a/src/doc/it/faq/faq-usage.rst b/src/doc/it/faq/faq-usage.rst index 13a2e0b7e5a..a13048eb71d 100644 --- a/src/doc/it/faq/faq-usage.rst +++ b/src/doc/it/faq/faq-usage.rst @@ -31,7 +31,7 @@ vai al link http://www.sagemath.org/download-source.html per scaricare l'archivio TAR di qualunque rilascio di Sage. Le sessioni di lavoro Notebook di Sage sono eseguite all'interno di -un browser web. Puoi lancianer il Notebook di sage attraverso il +un browser web. Puoi lanciare il Notebook di sage attraverso il seguente comando purché ``sage`` sia nella variabile ``PATH`` .. CODE-BLOCK:: shell-session @@ -45,7 +45,7 @@ Quali sono i prerequisiti di Sage? La maggior parte delle dipendenze sono incluse all'interno di Sage. Nella maggior parte dei casi puoi scaricare il binario precompilato ed usarlo senza dover installare alcun pacchetto dipendente. Se usi -Windows avrai bisogno di intallare +Windows avrai bisogno di installare `VirtualBox `_, che puoi scaricare dal link http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads. Dopo aver installato VirtualBox devi scaricare una distribuzione di @@ -68,7 +68,7 @@ questi prerequisiti come segue:: sudo apt-get install build-essential m4 Se hai un sistema multiprocessore puoi scegliere una -copilazione parallela di Sage. Il comando :: +compilazione parallela di Sage. Il comando :: export MAKE='make -j8' @@ -87,7 +87,7 @@ Tcl/Tk. Su Ubuntu lancia, da riga di comando:: sudo apt-get install tk8.5-dev -o qualcosa di simile. Poi reinstalla l'iterprete Python di Sage con:: +o qualcosa di simile. Poi reinstalla l'interprete Python di Sage con:: sage -f python @@ -128,7 +128,7 @@ Puoi poi lanciare tale script Sage in questo modo:: sage /path/to/my/script.sage -Questo si occuperà di caricare le variabili d'ambiente necesssarie +Questo si occuperà di caricare le variabili d'ambiente necessarie ed eseguire gli import di default al posto tuo. @@ -189,7 +189,7 @@ o qualunque fallimento nei doctest. Le funzionalità di base di Sage dovrebbero risultare facili da imparare quanto le basi di Python. Molti tutorial sono disponibili in rete per aiutarti ad imparare Sage. Per trarre il massimo da Sage -ti consigliamo di impararare qualche elemento del linguaggio Python. +ti consigliamo di imparare qualche elemento del linguaggio Python. Segue una lista, incompleta, di risorse su Python. Altre risorse possono essere trovate cercando sul web. @@ -270,7 +270,7 @@ successiva nell'elenco. Questa funzionalità ti permette di recuperare dalla "history" tante righe consecutive quante vuoi. Ma Sage non ha una funzionalità simile: la riga di comando `IPython `_ utilizza la libreria "readline" -(via pyreadline), che evidentemente non supporta questa funzionalit. +(via pyreadline), che evidentemente non supporta questa funzionalità. Magma ha una sua propria libreria personalizzata simile alla "readline" che invece supporta questa funzionalità. (Dal momento che moltissime persone hanno richiesto questa @@ -292,7 +292,7 @@ anello base, come puoi vedere facendo:: sage: preparse("stats.uniform(0,15).ppf([0.5,0.7])") "stats.uniform(Integer(0),Integer(15)).ppf([RealNumber('0.5'),RealNumber('0.7')])" -Sfortunamente il supporto che NumPy fornisce a questi tipi avanzati di +Sfortunatamente il supporto che NumPy fornisce a questi tipi avanzati di Sage, quali ``Integer`` o ``RealNumber`` (numeri reali di precisione arbitraria), non è del 100%. Per risolvere ridefinisci ``Integer`` e/o ``RealNumber`` per cambiare @@ -475,7 +475,7 @@ La visualizzazione 3D in tempo reale per Sage dalla versione 6.4 in avanti usa il pacchetto `Jmol/JSmol `_. Dalla linea di comando viene utilizzata l'applicazione Java Jmol, mentre per la visualizzazione dal browser viene usato puro javascript -oppura una Java applet. In genere nei browser è usato javascript puro +oppure una Java applet. In genere nei browser è usato javascript puro per evitare problemi con quei browser che non supportano i plugin per le applet Java (ad esempio Chrome). In ogni worksheet su browser c'è una casella da spuntare prima di generare una vista tridimensionale @@ -548,7 +548,7 @@ Per saperne di più digita quanto segue al prompt di Sage :: sage.rings.finite_field_givaro.FiniteField_givaro. -Poi premi TAB, ed usa ``??`` per avere più informationi su ogni +Poi premi TAB, ed usa ``??`` per avere più informazioni su ogni funzione. Ad esempio:: sage.rings.finite_field_givaro.FiniteField_givaro.one?? @@ -698,10 +698,10 @@ accessibili tramite la linea di comando IPython con il comando ``??``:: Source: ... -Tuttabia gli oggetti che sono construiti in Python o IPython sono +Tuttavia gli oggetti che sono costruiti in Python o IPython sono compilati e non verranno visualizzati. Ci sono molte funzioni in Sage -construite come funzioni simboliche, i.e. possono essere usate come +costruite come funzioni simboliche, i.e. possono essere usate come parte di espressioni simboliche senza dover essere calcolate. Il loro codice sorgente potrebbe non essere accessibile dalla linea di -comando, sopratutto per le funzioni elementaru, poiché sono scritte +comando, sopratutto per le funzioni elementari, poiché sono scritte in C++ (per ragioni di efficienza). diff --git a/src/doc/it/tutorial/introduction.rst b/src/doc/it/tutorial/introduction.rst index 7e388e04dfc..856aa26d484 100644 --- a/src/doc/it/tutorial/introduction.rst +++ b/src/doc/it/tutorial/introduction.rst @@ -66,7 +66,7 @@ Qui vengono fatti solamente due commenti. #. Il file di download di Sage arrive con le "batterie incluse". In altre parole, nonostante Sage usi Python, IPython, PARI, GAP, Singular, Maxima, NTL, GMP e così via, non è necessario installarli - separatemente siccome sono incluse con la distribuzione di Sage. + separatamente siccome sono incluse con la distribuzione di Sage. Comunque, per usare certe feature di \sage, ad es. Macaulay o KASH, bisogna installare il pacchetto opzionale Sage che interessa o almeno avere i programmi in questioni gia installati sul proprio computer. @@ -76,7 +76,7 @@ Qui vengono fatti solamente due commenti. #. Le versioni binarie precompilate di Sage (che si trovano sul sito web di Sage) possono essere più facili e più veloci da installare invece che la - versione da codice sorgente. Basta solo spachettare il file e eseguire "sage". + versione da codice sorgente. Basta solo spacchettare il file e eseguire "sage". Modi di usare Sage ================== @@ -100,7 +100,7 @@ Obiettivi di lungo periodo per Sage =================================== - **Utile**: il pubblico per Sage il quale sage è stato pensato sono gli - studentu di matematica (dalla scuola superiore all'università), gli insegnanti + studenti di matematica (dalla scuola superiore all'università), gli insegnanti e i ricercatori in matematica. Lo scopo è di fornire software che possa essere usato per esplorare e sperimentare le costruzioni matematiche in algebra, geometria, teoria dei numeri, calcolo, calcolo numerico, ecc. Sage aiuta a @@ -111,11 +111,11 @@ Obiettivi di lungo periodo per Sage operazioni. - **Libero e open source:** il codice sorgente deve essere liberamente disponibile - e leggibile, così che gli utenti posssano capire cosa stia facendo veramente il + e leggibile, così che gli utenti possano capire cosa stia facendo veramente il sistema e possano estenderlo più facilmente. Così come i matematici acquisiscono - una comprensione più profonda di un teorema leggendo attentamete o almeno scorrendo + una comprensione più profonda di un teorema leggendo attentamente o almeno scorrendo velocemente la dimostrazione, le persone che fanno calcoli dovrebbero essere capaci - di capire come funzionano i calcoli leggengo il codice sorgente documentato. Se + di capire come funzionano i calcoli leggendo il codice sorgente documentato. Se si usa Sage per fare calcoli in un articolo che si pubblica, si può essere rassicurati dal fatto che i lettori avranno sempre libero accesso a Sage e a tutto il suo codice sorgente ed è persino concesso di archiviare la versione di Sage che si è utilizzata. diff --git a/src/doc/it/tutorial/tour_algebra.rst b/src/doc/it/tutorial/tour_algebra.rst index cde427d3090..4c301d7b1b2 100644 --- a/src/doc/it/tutorial/tour_algebra.rst +++ b/src/doc/it/tutorial/tour_algebra.rst @@ -71,7 +71,7 @@ l'argomento è il numero di bit di precisione.) Differenziazione, Integrazione, etc. ------------------------------------ -Sage è in grado di differenziae ed integrare molte funzioni. Per +Sage è in grado di differenziare ed integrare molte funzioni. Per esempio, per differenziare :math:`\sin(u)` rispetto a :math:`u`, si procede come nelle righe seguenti: @@ -379,7 +379,7 @@ e "Funzioni speciali", rispettivamente) del manuale di Sage. 0.167089499251049 A questo punto, Sage ha soltanto incorporato queste funzioni per l'uso numerico. -Per l'uso simbolico, si usi direttamente l'intefaccia di Maxima, come +Per l'uso simbolico, si usi direttamente l'interfaccia di Maxima, come nell'esempio seguente:: sage: maxima.eval("f:bessel_y(v, w)")