Caso d'uso Trascr_021: dati sentenza tribunale italiano #942
Replies: 2 comments
-
Buongiorno, abbiamo sottoposto il quesito ad ANUSCA. Di seguito la risposta ANUSCA conferma che i casi particolari si riferiscono solo ai minorenni. Dovrebbe essere l’interessato che chiede la trascrizione della sentenza del tribunale italiano; se proviene da consolato non è obbligatoria la sentenza del tribunale italiano. |
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
0 replies
-
Buonasera con la versione 1.32 è stata corretta la segnalazione. Chiudiamo pertanto la issue |
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
0 replies
Sign up for free
to join this conversation on GitHub.
Already have an account?
Sign in to comment
-
La documentazione relativa al caso d'uso in oggetto prevede attualmente la sezione (obbligatoria):
Trattandosi però di richiesta dall'autorità diplomatica o consolare, il Comune procede alla redazione in ragione della sola documentazione ricevuta da ambasciata/consolato (che, peraltro, richiede la trascrizione del provvedimento estero al Comune solo nel caso in cui il provvedimento medesimo non richieda sentenza di Tribunale italiano che ne sancisca la validità in Italia).
Ci pare dunque che questa sezione debba essere rimossa.
Si fa notare che logica analoga esiste già per altri casi d'uso quali, ad esempio, Trascr_009
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
All reactions