-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathcolophon.html
87 lines (68 loc) · 5.85 KB
/
colophon.html
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
<!DOCTYPE html>
<meta charset=utf-8>
<meta name=robots content=noindex>
<title>Colophon - Immersione in Python 3</title>
<link rel=stylesheet href=dip3.css>
<style>
h1:before,h2:before{content:''}
.ss{float:right;margin:0 0 1.75em 1.75em}
</style>
<link rel=stylesheet media='only screen and (max-device-width: 480px)' href=mobile.css>
<link rel=stylesheet media=print href=print.css>
<meta name=viewport content='initial-scale=1.0'>
<form action=http://www.google.com/cse><div><input type=hidden name=cx value=014021643941856155761:l5eihuescdw><input type=hidden name=ie value=UTF-8> <input type=search name=q size=25 placeholder="powered by Google™"> <input type=submit name=sa value=Search></div></form>
<p>Voi siete qui: <a href=index.html>Inizio</a> <span class=u>‣</span> <a href=indice.html>Immersione in Python 3</a> <span class=u>‣</span>
<h1>Colophon</h1>
<blockquote class=q>
<p><span class=u>❝</span> <i lang=fr>Je n’ai fait celle-ci plus longue que parce que je n’ai pas eu le loisir de la faire plus courte.</i><br>(Ho fatto questa lettera più lunga solo perché non ho avuto il tempo di farla più corta.) <span class=u>❞</span><br>— <a href=http://it.wikiquote.org/wiki/Blaise_Pascal>Blaise Pascal</a>
</blockquote>
<p id=toc>
<h2 id=divingin>Immersione!</h2>
<p class=f>Questo libro, come tutti i libri, è stato un lavoro fatto per il piacere di farlo. Oh, certo, sono stato pagato con un assegno di medie dimensioni, ma nessuno scrive libri tecnici per soldi. E dato che questo libro è disponibile sia sul web che su carta, ho passato un sacco di tempo a gingillarmi con la roba del web quando avrei dovuto scrivere.
<p class='ss nm'><img src=i/openclipart.org_media_files_johnny_automatic_5261.png width=314 height=273 alt='[macchina da scrivere]'>
<p>L’edizione online si carica nel modo più efficiente possibile. L’efficienza non accade mai per caso; ho speso molte ore per ottenere questo risultato. Forse troppe ore. Sì, quasi certamente troppe ore. Non sottovalutate le profondità a cui uno scrittore in fase di procrastinazione può sprofondare.
<p>Non vi annoierò con tutti i dettagli. Aspettate, invece sì — vi annoierò con tutti i dettagli. Ma questa è la versione breve.
<ol>
<li>Il codice HTML è minimizzato, poi servito <a href=http://httpd.apache.org/docs/trunk/mod/mod_deflate.html>compresso</a>.
<li>Gli script e i fogli di stile sono minimizzati tramite <a href=http://developer.yahoo.com/yui/compressor/>YUI Compressor</a> (e anche loro sono serviti compressi).
<li>Gli script sono combinati per ridurre il numero delle richieste HTTP.
<li>I fogli di stile sono combinati e inseriti in linea per ridurre il numero delle richieste HTTP.
<li>Le proprietà e i selettori CSS non utilizzati sono <a href=http://hg.diveintopython3.org/file/default/util/lesscss.py>rimossi sulla base della singola pagina</a> con un po’ d’aiuto da parte di <a href=http://pyquery.org/>pyquery</a>.
<li>L’uso della cache HTTP e altre opzioni lato server sono ottimizzate sulla base di consigli ottenuti da <a href=http://developer.yahoo.com/yslow/>YSlow</a> e <a href=http://code.google.com/speed/page-speed/>Page Speed</a>.
<li>Le pagine usano <a href=http://www.alanwood.net/unicode/unicode_samples.html>caratteri Unicode</a> al posto delle immagini ovunque possibile.
<li>Le immagini sono ottimizzate tramite <a href=http://optipng.sourceforge.net/>OptiPNG</a>.
<li>L’intero libro è stato <a href=http://diveintomark.org/archives/2009/03/27/dive-into-history-2009-edition>amorevolmente realizzato a mano in HTML 5</a> per evitare markup ridondante.
</ol>
<p class=a>⁂
<h2 id=typography>Tipografia</h2>
<p>Ritmo verticale, la migliore E commerciale disponibile, virgolette/apostrofi tipografici, altra roba da webtypography.net.
<p class=a>⁂
<h2 id=graphics>Grafica</h2>
<p>Unicode, callout, problemi con font-family su Windows.
<p class=a>⁂
<h2 id=performance>Prestazioni</h2>
<p>"Immersione nella storia, edizione 2009", minimizzare CSS + JS + HTML, i CSS in linea, ottimizzare le immagini.
<p class=a>⁂
<h2 id=fun>Roba divertente</h2>
<p>Citazioni, scrittura vincolata(?), PapayaWhip.
<p class=a>⁂
<h2 id=furtherreading>Letture di approfondimento</h2>
<ul>
<li><a href=http://webtypography.net/toc/>Gli elementi dello stile tipografico applicati al web</a>
<li><a href=http://www.alistapart.com/articles/settingtypeontheweb>Vincolare i caratteri sul web a una griglia sulla linea di base</a>
<li><a href=http://24ways.org/2006/compose-to-a-vertical-rhythm>Comporre seguendo un ritmo verticale</a>
<li><a href=http://simplebits.com/notebook/2008/08/14/ampersands.html>Usare la migliore E commerciale disponibile</a>
<li><a href=http://alanwood.net/unicode/>Il supporto Unicode in HTML, nei tipi di carattere e nei browser web</a>
<li><a href=http://developer.yahoo.com/yslow/>YSlow</a> per <a href=http://getfirebug.com/>Firebug</a>
<li><a href=http://developer.yahoo.com/performance/rules.html>I modi migliori per rendere più veloce il vostro sito web</a>
<li><a href=http://stevesouders.com/hpws/rules.php>14 regole per rendere un sito web veloce da caricare</a>
<li><a href=http://developer.yahoo.com/yui/compressor/>YUI Compressor</a>
<li><a href=http://code.google.com/speed/page-speed/>Google Page Speed</a>
<li><a href=http://code.google.com/speed/page-speed/docs/using.html>Usare Google Page Speed</a>
<li><a href=http://optipng.sourceforge.net/>OptiPNG</a>
</ul>
<p class=c>© 2001–10 <a href=informazioni-sul-libro.html>Mark Pilgrim</a><br>
© 2009–10 <a href=informazioni-sulla-traduzione.html>Giulio Piancastelli</a> per la traduzione italiana
<script src=j/jquery.js></script>
<script src=j/dip3.js></script>
<!--[if IE]><script src=j/html5.js></script><![endif]-->